Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    203

    spegnimenti improvvisi alfa 156 1.9 JTD 115cv

    cari amici,
    ieri sera, la mia giovane 156 con 180.000Km, mi ha fatto uno scherzetto poco gradito.
    Nel bel mezzo di una rotatoria, si ? spenta di colpo. Dopo 2 tentativi di avvio, si ? spenta la spia avaria motore ed ? ripartita per poi spegnersi nuovamente dopo 500 metri, alla rotatoria successiva.
    Ripartita, mi ha fatto fare un'ottantina di Km per farmi tornare a casa senza altri capricci.
    In diagnosi multiecuscan ha rilevato 2 errori:
    P1671 - Fuel pressure regulator;
    P0191 - Diesel pressure control.

    Il mio amico meccanico mi ha detto che, ? da sostituire la pompa immersa nel serbatoio, poich? il malfunzionamento del sensore in essa contenuto (P1671), darebbe origine al secondo errore.

    A qualcuno ? gi? successo?

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    193
    Guarda io ho un'altra auto ma ti posso dire che gli spegnimenti imrovvisi possono tranquillamente dipendere dal regolatore di pressione che non v

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente Scritto da megamind Visualizza Messaggio
    Guarda io ho un'altra auto ma ti posso dire che gli spegnimenti imrovvisi possono tranquillamente dipendere dal regolatore di pressione che non v?.
    grazie per il rapido riscontro, ma questo regolatore ? parte integrante della pompa immersa nel serbatorio, oppure si trova sul flauto del Rail?

  4. #4
    UTENTE ATTIVO L'avatar di Backgroop
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Oppido Mamertina
    Et
    39
    Messaggi
    1,146
    ti consiglierei di smontare la pompa gasolio e controllare la pesca se otturata puliscila, nella pompa immersa non c'? nessun sensore, parti dal serbatoio controlla se ci sono impurit?, poi al filtro e alla pompa alta pressione smonta il regolatore e puliscilo se sporco.. controllati le pressioni con un manometro, avvolte il problema sta nel gasolio sporco
    La pazienza e la virtů dei forti..

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    203
    ok, far? come mi hai suggerito.
    E' probabile che abbia fatto gasolio sporco. Era successo anche a mia moglie diversi anni fa con una punto vecchio tipo. Si era spenta e non voleva pi? ripartire. La pompa del gasolio nel serbatoio era piena di paraffina!!! E' bastato ripulirla ed ? andata bene.
    Ma il regolatore di pressione gasolio ? quello che si trova sul flauto del rail, appena sotto il sensore del turbo?

  6. #6
    UTENTE ATTIVO L'avatar di Backgroop
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Oppido Mamertina
    Et
    39
    Messaggi
    1,146
    il regolatore pressione o DRV si trova montato sulla pompa alta pressione con due viti torx, quello sul rail o flauto ? il sensore pressione gasolio
    La pazienza e la virtů dei forti..

  7. #7
    UTENTE MEDIO L'avatar di nasone147
    Data Registrazione
    May 2013
    Localit
    avellino
    Et
    40
    Messaggi
    141
    quoto Backgroop!il regolatore puoi verificarne il funzionamento tramite fes/mes,ma dubito sia lui il colpevole!controlla con un manometro la pressione di bassa,devi avere almeno 3bar,se non ricordo male!qualche utente esperto pu? confermare e/o correggere?grazie

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    203
    ho gi? fatto tutti test con multiecuscan e tutti mi hanno dato esito positivo!
    Domani vado a recuperare una pompa bassa pressione e poi vi faccio sapere.
    Grazie a tutti

  9. #9
    UTENTE MEDIO L'avatar di nasone147
    Data Registrazione
    May 2013
    Localit
    avellino
    Et
    40
    Messaggi
    141
    Controllala prima con un manometro! Perch? rischiare di spendere soldi inutilmente! !

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    162
    A volte succede che il cilindretto del regolatore di pressione si blocchi. Tentare non nuoce e non costa nulla la verifica.
    Dovresti girare con diagnosi attiva e verificare l'apertura in % del regolatore.

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •