Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    PRINCIPIANTE L'avatar di kevinbland
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Localit
    Agrigento - Sicilia
    Messaggi
    9

    Perdita olio motore Fiat Stilo 1.9 MJT

    Perdita olio motore Stilo 1.9 MJT
    Salve a tutti, sono in possesso di una Fiat Stilo 1.9 MJT, diversi mesi f?, dopo aver avuto problemi con la valvola EGR per ben 2 volte, ho deciso di chiuderla meccanicamente, ora a circa 6 mesi di distanza mi sono accorto di un p? di sudore d'olio, che sembra abbondante a lungo andare, pare fuoriuscire vicino al tappo che ho creato per chiudere la valvola EGR; Vorrei sapere: ? possibile che sia stata la chiusura della valvola a causare questi inconvenienti? inoltre vorrei puntualizzare che ulltimamente la turbina fischia un p? pi? del solito.

    ? giusto il punto di chiusura valvola EGR come da foto?

    come potrei risolvere?

    http://img138.imageshack.us/img138/2...agine008et.jpg
    http://img577.imageshack.us/img577/4...ginene007y.jpg
    http://img94.imageshack.us/img94/694/immagine004qi.jpg
    http://img201.imageshack.us/img201/2...agine012gp.jpg
    http://img5.imageshack.us/img5/1799/immagine011y.jpg
    http://img195.imageshack.us/img195/3...agine009hl.jpg

    da queste immagini si capisce invece da dove proviene la perdenza

    http://img607.imageshack.us/img607/9...modificata.jpg
    http://img546.imageshack.us/img546/1...modificata.jpg

    EGR chiusa

    http://img713.imageshack.us/img713/8...modificata.jpg

  2. #2
    UTENTE MEDIO (FO)
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    133
    Sicuramente non avviene o non ? avvenuta una buona lubrificazione della turbina la chiusura della valvola non c'entra nulla a mio avviso

  3. #3
    PRINCIPIANTE L'avatar di kevinbland
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Localit
    Agrigento - Sicilia
    Messaggi
    9
    Scusate ma le foto non si vedono, rposto di nuovo i link esatti:

    http://imageshack.us/a/img607/9802/i...modificata.jpg
    http://imageshack.us/a/img546/1681/i...modificata.jpg
    http://imageshack.us/a/img713/8111/i...modificata.jpg
    http://imageshack.us/a/img138/2551/immagine008et.jpg
    http://imageshack.us/a/img577/4623/immagine007y.jpg
    http://imageshack.us/a/img818/2783/immagine006w.jpg
    http://imageshack.us/a/img94/694/immagine004qi.jpg
    http://imageshack.us/a/img201/2421/immagine012gp.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da cristianbomberos Visualizza Messaggio
    Sicuramente non avviene o non ? avvenuta una buona lubrificazione della turbina la chiusura della valvola non c'entra nulla a mio avviso
    Quindi........?
    come faccio a verificare la corretta lubrificazione?
    effettivamente la turbina a bassi giri f? molto piu fischi del solito!
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 05-09-2013 alle 02:06

  4. #4
    PRINCIPIANTE L'avatar di kevinbland
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Localit
    Agrigento - Sicilia
    Messaggi
    9
    Olio selenia 15/40, la turbina ha circa 200.000 km, i bar non li s?, potrei vederli in diagnosi?
    Ma non ? stata mai rimappata

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Ciao carissimo...lascia perdere quello scritto finora...non me ne vogliano gli altri utenti,,,
    Quello che vedi, ? uno sfiato di aria/olio che proviene dal tubo di pressione di plastica che ? avvitato con perni esagonali al collettore di aspirazione...il tubo, ha all imbocco un oring di tenuta...con il tempo, i km e il calore, il tubo di plastica si ovalizza e la tenuta diventa precaria.
    Ora, puoi rimediare smontando il tubo, pulendo il tutto e sigillando con pasta sigillante per motori...ma non sar? una soluzione duratura...dopo un p? iniziera a perdere di nuovo (3 - 4 mesi)...io alla mia stilo ho preferito rimediare cos?...xk? il tubo in plastica, in fiat costava intorno agli 80€...
    Non ? significativa la chiusura dell'egr, ne l'usura della turbina...in qualsiasi motore td c'? sempre trasudo d'olio..a quel km ? anche normale...
    PS...ti consiglio di cambiare olio...15/40 non va assolutamente bene...ci vuole un 5/40w come prescritto da FIAT

  6. #6
    UTENTE MEDIO L'avatar di rosspigna
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localit
    Sicilia CT
    Messaggi
    184
    Confermo la diagnosi di mariodarkblue. Comunque nei magazzini FIAT l' O RING incriminato lo danno come ricambio prova a sostituirlo. Per il fischio del turbo ? l'et? fino a quando funziona lascialo pure. L'olio ? molto importante,usa il 5/40

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente Scritto da rosspigna Visualizza Messaggio
    Confermo la diagnosi di mariodarkblue. Comunque nei magazzini FIAT l' O RING incriminato lo danno come ricambio prova a sostituirlo. Per il fischio del turbo ? l'et? fino a quando funziona lascialo pure. L'olio ? molto importante,usa il 5/40
    Si, l'oring lo vendono in fiat...ma non risolvi praticamente quasi nulla...xk? la battuta che ? in plastica, con il tempo si ovalizza, quindi hai voglia ad avvitare i perni che avvitano il tubo al collettore di aspirazione..ma non riesci a serrare a tenuta "stagna"...
    posso consigliare prima di fare cambio olio un flush al motore, in modo da eliminare le morchie che si saranno formate...

  8. #8
    UTENTE MEDIO L'avatar di cinqueturbo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    La Via Lattea
    Messaggi
    2,407
    Prendi un bel pezzo di carta abrasiva telato da 80,
    stendi su un piano dritto,
    inizi ad spianare sino a piacimento,
    lavi con diluente e sigilli con pick nero o grigio,
    risolvi a vitta...

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Selargius (CA)
    Et
    54
    Messaggi
    105
    Come ti hanno detto per il fischio eccessivo turbina che se ne sta andando, per l'olio se ci metti su un 5/30 ? ancora meglio
    Passione sfrenata per tutto cio che abbia un motore ha combustione interna:)

  10. #10
    UTENTE MEDIO L'avatar di angelolsp
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Catania
    Messaggi
    525
    i 15/40 nn vanno bene x le turbine
    Non esistono auto veloci... Ma solo piedi pesanti!!!!:cool::cool:

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •