Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76

    opel astra g - brutta esperienza

    ciao a tutti.

    vorrei raccontarvi un'esperienza che da poco ho avuto con una Opel Astra G 1.4 16v benzina del 2001 ( di famiglia). Tutto inizi? quando durante un viaggio con traino attaccato, improvvisamente la macchina mi abbandon? in mezzo alla strada, si spense e non ne volle sapere di riaccendersi. Si riaccese solo molte ore dopo, dopo che feci venire i soccorsi per riportarmi a casa. "E' il tipico problema del sensore giri sull'albero motore" pensai; dunque fu la prima cosa che provai a sostituire, anche dato il suo basso costo.
    Dopo la sostituzione l'auto si comport? bene per qualche tempo, ma inesorabilmente senza nessun preavviso rifece lo stesso problema, lasciandomi a piedi durante un'altra uscita (per fortuna senza traino questa volta). Riportai nuovamente la macchina a casa con i soccorsi e mi misi immediatamente alla ricerca del problema che evidentemente non derivava del sensore giri (anche se pu? capitare di trovarlo difettoso anche nuovo di fabbrica). Dunque provai una bobina d'accensione nuova, dato che notavo ogni tanto un andamento a 3 accensioni nonostante le candele fossero nuove! niente da fare, il problema non derivava neanche dalla bobina.

    La mia pazienza era veramente messa a dura prova! notai che quando la macchina non metteva in moto non sentivo il rumore della pompa benzina attivata, dunque decisi di provarne una usata ma le cose non migliorarono! Con le palle delle dimensioni di una casa (anzi di un castello) non mi persi d'animo e iniziai a pensare ad un errore elettronico: prima non ero molto convinto di questa strada poich? pensavo che non era compatibile con un problema cosi sporadico!
    Notai che quando la macchina era in blocco neanche l'attivazione forzata della diagnosi riusciva a far attivare la pompa benzina! era proprio un problema di centralina!! L'idea di sostituirla non mi pass? neanche per un attimo per la mente dato il loro prezzo esorbitante che supera il valore dell'auto! Ma il problema andava risolto: trovai lo schema elettrico, me lo studiai e trovai la soluzione! ho collegato l'attivazione della pompa (che funziona con negativo) a massa, dunque ora non viene pi? comandata dalla centralina ma direttamente dal quadro, con il positivo!
    so benissimo che si tratta di una soluzione drastiche e da un punto di vista potrebbe anche essere vista come pericolosa, poich? non viene pi? staccata dall'interruttore inerziale di sicurezza, ma sempre meglio che cambiare la centralina!
    E' stata una brutta esperienza dalla quale son felice di essere riuscito a uscire!

    non so se a qualcuno di voi ? mai capitata una esperienza simile.

    vorrei tuttavia sapere che diavolo succede alla centralina in questi casi! come mai si comporta cosi? da cosa deriva il problema e in quali situazioni si presenta? chi gia ha avuto una esperienza simile come si ? comportato?
    aspetto le vostre risposte per un confronto!

    CIAO CIAO

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    sicilia
    Messaggi
    179
    hai controllato se arriva il segnale al rele' della pompa?

  3. #3
    UTENTE MEDIO L'avatar di crteam
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Salerno
    Messaggi
    174
    quoto beppe.c perch? se il segnale arriva pu? essere un problema di fusibile o relais.se non arriva controllareil filo dalla centralina al rel?.se il filo e buono aprire la centralina e controllare le saldature

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    sicilia
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente Scritto da crteam Visualizza Messaggio
    quoto beppe.c perch? se il segnale arriva pu? essere un problema di fusibile o relais.se non arriva controllareil filo dalla centralina al rel?.se il filo e buono aprire la centralina e controllare le saldature
    aggiungo che se non sono le saldature sara' il transistore.

  5. #5
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    ho sostituito relais e fusibili a suo tempo...non cambi? niente. era proprio un problema di centralina che non riusciva in certi casi a dare l'impulso al relais!
    ripeto non riusciva neanche con l'avviamento forzato della diagnosi!!!

    beppe.c di che saldature e che transistore parli?

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    sicilia
    Messaggi
    179
    il transistore avviamento pompa,prova a rifare le saldature del pettine e dal pettine al transistore.

  7. #7
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    starebbe all'interno della centralina, o dove?

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    sicilia
    Messaggi
    179
    all interno dell ecu.cmq io prima cosa che farei ? individuare il pin della ecu dove fa azionare la pompa,vedrei se esce il segnale,se non esce allora il problema ? nella ecu.se invece esce allora controllerei tutte le connessioni nel rel?' e il rel? stesso.se il segnale arriva al rel? allora il problema sta li' (problema di alimentazione o massa o uscita stessa.

  9. #9
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    ho gia controllato tutto quello che hai detto. I porta-relais sono sani, i porta-fusibili sono sani, relais e fusibili li ho cambiati! il fatto ? che proprio non esce segnale dalla ecu nel pin addetto. per questo ho fatto un ponte (in negativo) al relais pompa!
    appena posso provveder? a controllare tali transistor nella ecu! per adesso la macchina funziona!!

    tuttavia non sono un esperto: mi dareste qualche consiglio per riconoscere questo elemento?

  10. #10
    UTENTE MEDIO L'avatar di Zac
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    158
    Ti consiglio vivamente di risolvere il problema in modo regolare e di riattivare cosi' il sensore di sicurezza in caso di urto. io avevo degli amici (3) e adesso non sono pi? qui con noi proprio per quel motivo,ne va della sicurezza tua e dei tuoi familiari/amici

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •