Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39
  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708

    come modificare un limitatore di coppia

    chi mi darebbe una mano nel capire come devo fare per modificare i limitatori di coppia, gradualmente con ecm?
    es: se voglio aumentare di un 15% partendo da 1500 giri fino al max, seleziono tutto il range cio? da 1500 a 4500 e dargli un amuento in percentuale fino al 15%.
    come in foto?
    pero' so che alla frizione un aumento cosi, non fa proprio bene.
    invece per aumentare piu gradualmente, come faccio seleziono tipo 1500 e 2000 e aumento un 6% poi 2000 e 2500 8% e cosi via?
    ? cosi che si fa?
    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Ciao...allora, guarda...secondo me concettualmente elaborare un file in % ? scorretto...
    Parli di limitatore di coppia...dunque, sai cos'? in realt??esprime mm3 di gasolio?o effettivamente nm di coppia?(primo caso edc15c, secondo caso edc16c)....
    Ora, sappiamo tutti che il punto critico per frizione e volano ? intorno ai 2000 giri...quindi, inizia ad aumentare in punti...esempio...trovi valore di 300nm a 2000 giri...arriva a 350nm...e poi dai quell'aumento su tutta la curva...cos?, avrai rispettato l'erogazione del propulsrore voluta dal costruttore, ed aumentato omogeneamente su tutta la curva....
    Ci? ovviamente non ti impedisce di dare un aumento maggiore dopo i 2500 giri...ma fallo sempre in punti...cos? sai effettivamente cosa e di quanto stai aumentando!!!

  3. #3
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    il limitatore di coppia ? una cosa complicata, lo devi modificare in base alle altre modifiche ad esempio se dai 5% di gasolio ? inutile che dai 25% di limitatore di coppia, poi il limitatore si modifica anche tenendo conto del tipo di macchina e della sua usura specialmente sull usura della frizione, in linea di massima per un limitatore di coppia standart devi aumentare la percentuale salendo di giri, i pi? esperti arrivati ad un tot di giri tirano una linea dritta.. ma questa ? un altra puntata.

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe1374 Visualizza Messaggio
    il limitatore di coppia ? una cosa complicata, lo devi modificare in base alle altre modifiche ad esempio se dai 5% di gasolio ? inutile che dai 25% di limitatore di coppia, poi il limitatore si modifica anche tenendo conto del tipo di macchina e della sua usura specialmente sull usura della frizione, in linea di massima per un limitatore di coppia standart devi aumentare la percentuale salendo di giri, i pi? esperti arrivati ad un tot di giri tirano una linea dritta.. ma questa ? un altra puntata.
    Guarda, non sono d'accordo sull'aumentare in %...il gasolio peggio che peggio...che non sai mai di quanto realmente aumenti...tutto va studiato...ad esempio un jtd115 ha 70mm3 di gasolio...bene, si decide di farlo andare con 80mm3 di gasolio...non a casaccio...si tiene conto del fumo che si ? disposti ad accettare...si calcola l'afr, e quindi il giusto quantitativo di gasolio da utilizzare..in base a quello, poi si fanno, mappa pedale (dw), limitatore fumi, coppia, tempi di iniezione..se necessario pressione rail.

  5. #5
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    grazie della tua lezione professore, gli ho fatto un esempio per fargli capire, comunque io il gasolio lo faccio sempre in percentuale e in 2d e non ho mai avuto problema e le macchine che ho fatto anche 5/6 anni fa ancora girano e senza problemi, caso mai se ho bisogno ti contatto, ciao.

  6. #6
    UTENTE MEDIO L'avatar di MisterKappa
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    82
    Domanda da inesperto che sta cercando di capire:
    ammettendo che vogli iniettare da 70 a 80 mm3 di gasolio, questo si puo' considerare come un incremento del 14% [(80-70)/70*100)]
    All'incirca non bisogna aumentare le altre mappe della solita percentuale se non si vuole che la nostra quantita' desiderata di gasolio non venga limitata ?
    Parlo di limitatore di coppia e fumi ad esempio..

  7. #7
    UTENTE MEDIO (OF) L'avatar di motorsport
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    campania
    Messaggi
    1,110
    Anche io mod in % sempre in 2d solo turbo in punti + lim....nemmeno io o avuto problemi da tanti anni,dico allora sta perc..che esiste a fare c'? lo spieghi mario???
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)

  8. #8
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    le mappe che limitano il gasolio si ma non tutte del 14% dipende dalle mappe,ecco perch? dovresti controllare i valori di conversione

  9. #9
    UTENTE MEDIO L'avatar di MisterKappa
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    82
    Ma se la funzione e' lineare, tipo K*valore, la percentuale ha il solito significato se applicata al conto k*valore, oppure direttamente al valore..
    Mi sembra sia cosi anche per la tabella che serve per convertire coppia in mm3 iniettati
    Se incremento il 10% il gasolio a grandi linee incrementero' pure il 10% la coppia generata, no ?
    Forse per il turbo il discorso cambia perche' in effetti bisogna vedere se viene riportata la pressione solo della sovralimentazione o se la totale..

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Dunque, mi spiace ke l'utente se la sia presa...non era ma intenzione offendere nessuno...solo che, se io ho un bimbo che va a scuola...e chiede di essere insegnato le addizioni, non gli insegno le moltiplicaizoni...
    Cmq, mister...cerco di aiutarti...aumenti il gasolio del 5%...dove?mappa pedale?mappa tempi?mappa pressione rail?di che ecu si parla?
    Dunque, se tu vai a dare questo aumento percentuale alla mappa pedale, non farai altro che aumentare la richiesta di gasolio (o coppia) alla ecu...ora...mettiamo che il tuo pedale si fermi a 70mm3...la tua mappa ? "scalata" per questi 70mm3...ora, tu hai dato il 5%di aumento quindi hai chiesto 73.5 mm3 di gasolio...la ecu, secondo te quale curva dei tempi/rail/lim fumi andr? a leggere?semplice...sempre quella dei 70!!!Ora, capirai bene che la sola mod al pedale di per se non porta aumenti...attenzione...se tu prima avevi al 50%di pedale una richiesta di 60mm3 di gasolio, adesso avrai 60mm3+5%-->63mm3...quindi la ecu, a parit? di pressione pedale inietter? pi? gasolio...ma il risultato finale sar? sempre uguale...sar? semplicemente come montare un sprint booster al pedale...sar? solo piu reattiva...xk? avr? il max del gasolio in minor escursione pedale...
    Ora, passiamo alla mappa tempi...secondo me ? sbagliato parlare di %, perch? qu? la dipendenza oltre che dalla pressione rail, ? data anche dal fattore K (che ho gi? spiegato in altro post)...e quindi, aumentando mappa tempi e rail..non si sapr? mai quanto gasolio si sta realmente iniettando! Ecco xk?, preferisco decidere che risultato ottenere (o in mm3 o in coppia) e da l?, vado ad aumentare la richiesta coppia al pedale, poi passo a lim coppia, poi vado in mappa tempi, e vado ad inserire negli ultimi bp i tempi nuovi calcolati per la corrispondente prex rail per il nuovo quantitativo di gasolio richiesti. Inoltre, aumento la pressione rail solo se i tempi diventano "importanti" e quindi rischio di andare troppi gradi in post iniezione...in tal caso, aumento la pressione rail solo dove serve e vado a calcolare i nuovi tempi in mappa tempi...
    Per il turbo, il discorso ? uguale...(al 99% viene riportata prex totale)...ovvero, fino ad esempio 70mm3 la ecu sa che deve fare max 1.3 di turbo...bene...se noi x? nella casellina dei 70mm3 abbiamo calcolato tempi per 85mm3 di gasolio...andremo nella casellina dei 70mm3 del turbo e andremo ad inserire la nuova pressione...
    Ovviamente si sta parlando di discorsi molto fini...ovviamente moddare in %...non fa danni...xk? ? un DIESEL...e rompere un diesel..? molto difficile....
    ho visto mappe con moddati gli anticipi in % su jtd115...in tabellare erano quasi 9?....menomale che ci sono i limitatori....
    Spero di non averti confuso ancora di piu..il consiglio che ti posso dare ?: parti da una cosa per volta, fissati un obiettivo che vuoi raggiungere (in termini di coppia/gasolio) e inizi a modificare il resto...

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •