ciao ragazzi,un amico ha un problema alla sua multipla 1.6 .In pratica l'auto non riesce a mantenere un minimo regolare,varia dai 900 giri ai 2600-2700 giri.Da cosa potrebbe dipendere questo problema?
ciao ragazzi,un amico ha un problema alla sua multipla 1.6 .In pratica l'auto non riesce a mantenere un minimo regolare,varia dai 900 giri ai 2600-2700 giri.Da cosa potrebbe dipendere questo problema?
Ciao claudio il tuo problema potrebbe essere causato da tante cose, trafilamenti aria nel collettore d'aspirazione, il motorino passo passo che guasto o malfunzionante, misuratore aria con trafilazioni tra passaggio misuratore e collettore o guasto, valvola canister ricircolo vapori benzina. Ti conviene iniziare con una diagnosi per discriminare il problema
La pazienza e la virtù dei forti..
Quelle auto hanno un sistema di fasatura distribuzione abbastanza particolare, e se per caso sei costretto a smontare le puleggie degli alberi a camme ti serve per forza di cose il tool apposito di fasatura, altrimenti non ne esci mai. Mi ? capitato problema simile su auto uguale e alla fine ho risolto cos
posso escludere il corpo farfallato,in quanto mi ha detto che ? gi? stato sostituito
Ciao a tutti.
Ascolta il consiglio di blackwolfe76.
La prima cosa da fare ? controllare la fase di distribuzione, in quella macchina ? detta fasatura a " zero", con gli appositi attrezzi.
In pratica servono ad eliminare i piccoli giochi naturali del motore, oltre alle dime per gli alberi a cammes.
ciao se sei sicuro del corpo che fa uguale, controlla giusto la valvola sul ricircolo dei carboni attivi che viene sul collettore e se ok vai alla fase
la macchina a parte il minimo gira bene sia a bezina che metano? ( se ? a metano )
l'auto ? anche lenta nel calare di giri in scalata,per il resto gira bene
Mi sembra di averti detto dove cercare il problema... mi ? capitato uguale e ti ho dato anche la soluzione.
ok,gli dir? di controllare la fasatura della distribuzione,ma ? possibile che vada fuori fase anche se nessuno tocca la cinghia?