ma la montavi tu, o la portavi a montare?
ma la montavi tu, o la portavi a montare?
io,controllato tutto ma non v?!comunque la mod ?ra un bel p? spinta,adesso l ho abbassata e con la fiorentini sotto non slitta
La modifica del volano fisso derivazione coupe 20V turbo si usava sui primi jtd 105/115 come paleativo... Ricordiamoci che tale kit ? di diametro inferiore e soprattutto pi? leggero a discapito di una vigorosa perdita agli alti e quindi in velocit? finale! Mio consiglio basato su molta esperienza ? l' impiego di un kit SACHS Performance che ? l' unica soluzione valida. Infatti se chiamate i ragazzi della Fiorentini la prima cosa che puntualizzano ? che i loro kit sono un leggero upgrade e che x nno avere problemi ti vendono un loro disco con lo spingidisco SACHS Performance.
Tale kit ha un costo un pelino alto rispetto la concorrenza ma ? la soluzione valida in quanto studiato x far lavorare di pi? il kit frizione e meno il volano.
Unica nota dolente se cos? si pu? chiamarla ? l' eccessiva durezza del pedale frizione i primi 2000-3000 KM.
Ciao sa80******, mi interesserebbe sapere che frizione rinforzata hai montato sulla 140cv avendo la stessa motorizzazione, e quanti nm ti regge.
grazie, Chris156
In un mondo di pazzi il normale è il pazzo
buongiorno.... per esperienza personale.... sconsiglio ilmonomassa.... ? troppo scomodo.... la makkina strappa... e onestamente nn mi piace per nulla.... il mio consiglio... un volano originale.... con kit rinforzato fiorentini.... per un 120cv ? piu che ottimo.... te lo dichiara un 20% in piu dell' ori.... considerando che hai lo stesso gruppo frizione del 150cv.... ti tiener? tranquillamente 200cv.....![]()
Io ho una 156 1.9 jtd 16v 140cv ..
sul monomassa concordo con te..lascio il mio.. su ebay ho visto che vendono il kit frizione rinforzato a 339,00 €.. secondo voi ? buono?
In un mondo di pazzi il normale è il pazzo
Ti consiglio fiorentini come frizione rinforzata!
ecco cosa succede ad usare " kit assemblati " hanno impiegato uno spingidisco cn molle caricate del 40% e tutto lo sforzo ? ricaduto sul meccanismo della seminpresa con conseguente rottura visibile in foto...
Si pu? notare che il disco frizione ? nuovo e nn ha segni di abrasioni anomale sul materiale di attrito.