Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37
  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    163

    estrazione iniettore 1.3 multijet

    Buonasera ragazzi, sto cercando di estrare un iniettore della mia car perche sfiata e vorrei cambiare la guarnizione di rame, ma nin riesco proprio a muoverlo sembra saldato, qualcuno che ha piu' esperienza di me che metodo utilizza? C'e' qualche estrattore? Ho provato di tutto

  2. #2
    UTENTE MEDIO (FO) L'avatar di passione motori
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localit
    Lazio
    Messaggi
    607
    Ciao, la storia ? lunga per questi iniettori, ci sono vari prodotti chimici che ti aiutano ma se ? bloccato nella parte bassa prova a vedere se il tuo pompista ha il kit estrattore per questa vettura, in rari casi si deve anche smontare la testata......

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    127
    Vacci gi? di pulitore per corpi farfallati o qualcosa di simile che scioglie i depositi carboniosi (Tipo anche alcuni pulitori dpf) ? prova a motore caldo, e prega che venga via. Altrimenti ti serve estrattore se del tipo a martinetto idraulico come il mio meglio ancora. Ormai su tutte le vetture odierne chilometrate gli iniettori, son duri a venire fuori. Per? in genere con un p? di pazienza si riesce. Forse ? pi? dura a tirare fuori le candelette certe volte sul multijet. Un mio collega in alcuni casi toglieva i dadi o perni e diceva "io aspetto a motore in moto prima o poi vengono fuori " metodo che disapprovo completamente.

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    163
    allora ci sono riuscito dopo non so quanto spray e preghiere e uscito mettendo a moto l'ha cacciato la pressione stessa infatti sono usciti tutte e due :-) , ra un altra domanda devo pulire l'allogio ma come faccio a non far cadere nulla nel cilindro?

  5. #5
    UTENTE MEDIO (OF)
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    935
    Per pulire l'alloggio esiste un tool che rettifica la battuta iniettore che permette alla rondella di aderire perfettamente, dato che quando sfiata 9 su 10 che si deforma la base in alluminio.

    Se per errore cade qualche impurit? nel cilindro non ? un problema, dato che riesce ad buttare fuori dallo scarico, l'importante ? che non ci fai cadere pezzi di metallo. Ci? che succede spesso ? che magari le impurit? finiscono in mezzo alle valvole e poi per mettere in moto diventa un problema dato che non riesce a fare la compressione.

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    163
    Ma non potete capire cosa e' successo, ieri sera dopo aver fatto tutto e rimontato tutto vado a mettere in moto e sorpresa si era spaccata una t sopra l'iniettore morale della favola io sono rimasto senza macchina perche' a quel'oraera tutto chiuso e la car era inondata di nafta:-) , cmq grazie per tutti I consigli piu' tardi monto tutto

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    sicilia
    Messaggi
    179
    mannagia a te mannagia,hai provato a tirarlo via con la t attaccata?

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    163
    No sicuramente era molto secca e nel estrare il tubo si e' rotta

  9. #9
    UTENTE MEDIO (OF)
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    935
    Quelle T si rompono pure se ci poggi una mano per sbaglio sopra, cmq io le tengo sempre di scorta e ovviamente quelle in metallo e non le ciofeche in plastica.

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    163
    Esistono per questo tipo di iniettori anche in ferro?

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •