Potrei argomentare, ma non lo faccio... non amo le polemiche.
Mi rincresce solo essere stato bannato senza avere violato il regolamento in nessuna delle sue parti, ma solo un vs. modo di fare.
Disattivate pure il mio account.
Saluti
Potrei argomentare, ma non lo faccio... non amo le polemiche.
Mi rincresce solo essere stato bannato senza avere violato il regolamento in nessuna delle sue parti, ma solo un vs. modo di fare.
Disattivate pure il mio account.
Saluti
ho scritto chiaramente il fatto dal nostro punto di vista,ho scritto anche che se avevi qualcosa da dire ero pronto ad ascoltarti senza problemi come ho fatto anche con altri chiarendo poi l'accaduto ma tu non solo non ci hai voluto calcolare ma hai preferito scrivere qui in pubblico,ad ogni modo confermi di voler essere bannato definitivamente?
[IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]
Il mio non ? voler snobbare, semplicemente non voglio fare polemica.
Da parte mia c'? poco da chiarire perch? ho chiara la vostra posizione, come penso ? chiara la mia. Tutto qu?.
Confermo quanto sopra scritto, grazie.
Saluti
Non e per fare polemica che ti rispondo ma e per farti capire che se dici di sapere fare una cosa e poi non la condividi questo non va con quello che e' lo spirito del forum
che e' l'opposto del tuo comportamento che senso a dire io lo so fare ma non telo dico
La conoscenza non condivisa resta fine a se stesso.
Salve.
Su EDC15 dell gruppo WV puoi scegliere se la centralina misura il flusso d'aria col MAF, oppure lo calcola tramite MAP (pressione turbina).
Nel file di esempio lo fai cambiando il valore del switch 71C30 (e 51C30) da 0 a 101 hex (257 dec).
Ma poi se vuoi iniettare piu do 60mg di gasolio per ciclo devi alzare il limitatore gasolio da MAP da indirizzi 4E32C 6E32C . Lo puoi fare direttamente in 2D, perche e tabella a valore singolo.
Spero di aver aiutato qualcuno.
Ultima modifica di msport (exil77grande); 23-07-2013 alle 20:17
Ciao..
La mappa che hai indicato non ? una mappa limitatrice, ma la mappa che diventa attiva dal momento che applichi la modifica del bit che hai sopracitato.
Se alzi solo il valore non serve a niente.. la macchina fumer? sotto accelerezione come una locomotiva a carbone, devi rifare la mappa da un 16x10 a 16x13 cos? da avere una mappa completa come quella del maf e ricalcolare in base alla prex del turbo quanta aria entra e con un rapporto stechiometrico tale da nn farla fumare dare la giusta quantit? di gasolio...
Queste mod vengono fatte di solito dopo una modifica profonda del motore ove porterebbe il maf in overflow.. senn? a mio avviso ? una mod che di per se non ha nessun guadagno..
L'unica cosa che si potrebbe dire che cos? si evita la sostituzione del maf qualora si deteriorasse.... ma dato i costi bassi che si trovano nel web, io x una mod classica lascerei tutto com'?....
Riguardando le mappe che o citato:
La mappa della miscela (innezione parcializzato in ECM) vale per entrambi i modi di operazione. Le due mappe in questione sono composte interamente da valore singolo e cioe : 60mg. Guarda in 2d per una linea piatta.
Ho provato a guidare la mia passat per un mesetto in modalita MAP e concordo che non ce alcuna notevole "rivincita" tranne il risparmio di un nuovo MAF....
In teoria dovrebbe reagire meglio perche il maf si trova al inizio del tubo d'aria e ce una certa latenza di reazione nel processo di regolazione..... e il MAP si trova vicino al distributore di aria e serve dati piu in temp reale. Ma in pratica regiscie peggio perche tutte le tabelle nel programma della centralina e parametri dei regolatori PID sono calcolati per compensare la latenza del MAF. Il risultato e che l'auto in modalita MAP sfumazza un po in fase di accelerazione.
Proprio oggi ho salvato un MAF.Raramente e necessario comprarne uno nuovo.
Il problema era nel filtro d'aria sporco.... Ma sembra che era sporco di una specie di polvere metallica - conducente. Che attaccandosi alla superficie del sensore lo metteva in corto circuito. Il MAF non e altro che un filo metallico, quindi non ce ragione di rottura. Anche quel poco di elettronica sopra il sensore, non ha motivo di crepare, tranne se e corrosa dall' aqua che entra quando si lava il motore.
Per concludere. Ho cambiato filtro d'aria, lavato il MAF in un pulitore ultrasonico con soluzione di aqua da rubinetto e sgrassatore da cucina.... dopo averlo risaquato e strizzato , lo messo in forno a 70 gradi per mezz'ora e wala. (ho anche rimosso il coperchio dove cera il circuito e lo asciugato e riacollato). La macchina va come nuova. E il padrone pensava che fosse colpa del FAP.... Mi sono risparmiato la rottura di zminuzzarlo e pulire il tubo di scarico.
Per chiarire ulteriormente:
La quantita d'aria e misurata dal MAF oppure calcolata tramite MAP (pressione) x densita d'aria (Ftemp) x cilindrata .
Due vie diverse per arrivare allo stesso resultato - un punto lavorativo nella tabella della miscela.
Ultima modifica di msport (exil77grande); 23-07-2013 alle 20:20
e quindi ragazzi..cosa si f???? si moddano le due mappe citate come dice cristiano oppure cosa??
non ci ho capito molto...
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
quando fai lo switch non fai altro che inibire la mappa del MAF e abiliti la mappa del MAP. Ed eliminando i DTC puoi anche eliminare fisicamente il debimetro e vuotarlo nei pd 130/150/163 che tanto a quel punto ti servir? solo per collegare il tubo di alluminio alla scatola filtro.
La mappa del MAP nel 130/150/163 devi ricostruirla da 16x12 a 16x13, come base x iniziare potete copiare la mappa del 130cv ibiza FR compresi breakpoint, quella con drive 823-966 (o viceversa vado a memoria) in pratica da inizio a fine, poi procedete a moddarla come volete..... Asse Y=rpm Asse X=prex turbo Z=mg gasolio..
prover?...thanks per le info...![]()
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...