esiste un calcolo matematico da fare e non tutti lo conoscono...nelle mappe degli anticipi si interviene con criterio altrimenti si fanno danni e poi nella singola mappa si modificano tutti i punti in base alla durata di iq...
esiste un calcolo matematico da fare e non tutti lo conoscono...nelle mappe degli anticipi si interviene con criterio altrimenti si fanno danni e poi nella singola mappa si modificano tutti i punti in base alla durata di iq...
Allora voglio spiegare un p? di cose affinch? molte persone iniziano ad imparare...
supponiamo che a 5000 e 60 mg abbiamo una mappa duration di 44? e un SOI di 27? prima del PMS...
sappiamo che la durata per questi 60 mg ? di 44?...ma come facciamo a calcolare il duration se vogliamo aumentare i mg di gasolio?
semplice...facciamo 44/60 = 0,733? per mg di carburantespero mi seguite...
quindi se vorr? iniettare non pi? 60 mg ma 65 mg far? 65 x 0,733 = 47 ?
adesso con 65 mg avremo un duration di 47? e un soi di 30? prima del PMS...
l'unico modo per provare ? andare su strada per ora passo e chiudo![]()
Si ma ci dovrebbe essere una formla che ti regola anche agli altri regimini e non solo a 5000 rpm
Di regola il SOI piu di 3-10? non pu? andare perch? pu? provocare danni seri al motore...ci sono tanti calcoli dietro e non posso spiegarli qui in due parole...di norma se aumenti i mg va aumentata la durata e SOI...ti faccio un piccolo esempio in parole povere cosi almeno riesci a capire: entri in macchina accendi l'auto inizi a dare a gas ecco in quel momento l'ECU va ad agire sulla mappa pedale e capisce che per quel 30% di accelerazione ha bisogno di iniettare 16 mg fin qui tutto semplice...ma l'ECU per questi 16 mg deve decidere un SOI e una durata.
I progettisti di motori misurano il tempo in gradi di rotazione ecco perch? si sente la gente parlare di fasatura del motore. Il punto ideale per iniettare il carburante ? il punto morto superiore PMS. Questo ? il punto in cui entrambe le valvole sono di solito chiuse e l'aria ? stato schiacciata al massimo.
Iniettare 16 mg di combustibile avr? un tempo (durata), perch? il pistone sta andando su e gi??abbiamo bisogno di un punto di INIZIO DI INIEZIONE.
Supponiamo che 2 mg di carburante prenda 1 grado di rotazione dell'albero motore per iniettare.
Supponendo che il miglior tempo di iniezione ? 0 ? prima del PMS e 16mg avr? 8? per iniettare(DURATA).
L?iniezione dovr? iniziare 8? prima del PMS anzich? a 0? prima del PMS, inizio dell'iniezione (SOI) deve essere di 8 gradi prima del PMS in modo che tutto il carburante ? stato iniettato da 0? BTDC![]()
quindi con questa spiegazione capisci che non c'entra se a 5000 o 2000 giri devi solo leggere e saper interpretare le tabelle e i numeri che leggi in tabelle e questo lo pu? fare su winols... se abbiamo piu gasolio avremo una maggiore DURATA ma per quella durata deve andare ad agire anche su SOI semplice![]()
se pu? essere utile ecco i conti da fare:
giri al minuto / 60 = giri al secondo
giri al secondo / 1 000 000 = giri al microsecondo
giri al microsecondo * 360 gradi = gradi al microsecondo
gradi al microsecondo * durata iniezione (in microsecondi) = durata iniezione in gradi
poi vorrei sollevare un'altra questione
prendiamo per esempio l'ultima colonna (quella dei giri pi? alti) e vediamo che spazia da 26 a 29 gradi di anticipo
ma ovviamente per iniettare pochi mm3 di gasolio servono pochi gradi, assolutamente non 26
in altri termini vediamo che a parit? di iq, all'aumentare dei giri, aumenta anche l'anticipo
quindi come ci si regola? mi vengono due alternative in mente: una ? metterci i valori calcolati e di fatto stravolgere completamente la gestione anticipi ai parziali, l'altra ? calcolare solo a massima iq e poi dare una scalatina a mano a mano che scendono le iq...
ti ringrazio un forum deve essere fatto per imparare non per tenersi le cose per se...io di mio dico sempre quello che s? o che posso sapere![]()